I proiettori a LED vengono adottati sempre più spesso come apparecchiature economicamente vantaggiose. Esistono diverse categorie di queste apparecchiature. Per esempio, abbiamo le luci per piscina a LED che rappresentano una soluzione ecologica, estetica e soprattutto economica. Investire in questo tipo di apparecchiature può offrire molti altri vantaggi. Se volete saperne di più sulle luci per piscina a LED, leggete questo articolo.
Top 5 des projecteurs LED piscine en 2025
-
Preferito n. 1
-
Preferito n. 2
-
Preferito n. 3
Che cos'è una luce per piscina a LED?
Le luci per piscina a LED sono composte in modo molto simile a quello delle luci per piscina a LED. Faretto da esterno a LED. A differenza delle lampadine tradizionali, che sono a incandescenza, le luci per piscina a LED sono costituite da diodi a emissione luminosa. Questi elementi sono alimentati da corrente elettrica.
Si tratta di un'apparecchiatura che può essere installata all'interno della piscina, come se fosse subacquea. È anche possibile posizionarli sui lati della piscina per illuminare il fondo. Se non volete metterli in piscina, potete metterli in giardino o intorno alla piscina.
Indipendentemente dalla loro collocazione, saranno sempre in grado di proiettare la luce necessaria per illuminare lo spazio desiderato. Il faretto LED è solitamente costituito da una lampadina collocata in una nicchia. La lampadina è spesso di vari colori e ha molti disegni.
Tra i colori di questa nicchia, il bianco è il colore standard. Grazie alla varietà di colori e disegni, è possibile garantire una buona estetica alla propria piscina. I proiettori a LED si adattano a tutte le forme di piscine esistenti. Perciò è possibile installarli sia su una piscina fuori terra che su una piscina in legno.
Come funziona la luce LED per piscina?
Il funzionamento del proiettore per piscina a LED si basa essenzialmente sui suoi diodi luminosi. Ciascun diodo fornisce una luce a bassa potenza che può essere, ad esempio, compresa tra 40 e 80 W. Tuttavia, la potenza della luce proiettata può essere diversa a seconda del modello.
Quando la potenza della lampadina è bassa, è meglio installare molte lampadine nella piscina per ottenere una buona illuminazione. I faretti installati all'interno della piscina saranno collegati tra loro e gestiti tramite un telecomando che vi verrà fornito dopo l'installazione dell'apparecchiatura.
Questo telecomando funziona in risonanza con una scheda elettronica collegata a un mini ricetrasmettitore che si trova all'interno della base di alcune lampade LED. Per quanto riguarda la disposizione dei diodi su un faretto LED, spesso sono disposti a mosaico.
Di solito sono disponibili in 3 colori diversi. La disposizione delle lampade consente un'illuminazione uniforme quando il proiettore è acceso. In un proiettore per piscina a LED si possono trovare diverse categorie di lampade, come la lampada semplice che funziona senza kit di sincronizzazione. Con l'aiuto di un telecomando, è possibile controllare l'illuminazione della piscina.
Come installare le luci per piscina a LED?
Prima di pensare all'installazione di un faro a LED nella piscina, è necessario pensare a dove collocarlo. Il tipo di faretto scelto determinerà la posizione ideale. È possibile scegliere tra proiettori subacquei e da esterno.
Il primo tipo può essere installato all'interno della piscina. Il secondo tipo può essere posizionato sulla terrazza e illuminare la piscina da lì. Per quanto riguarda la posizione esatta in cui posizionare le luci, ci sono le pareti della piscina o i suoi bordi.
Per ottenere un risultato estetico nell'installazione delle luci LED per piscina, è necessario pianificare la loro collocazione fin dalla costruzione della piscina. È possibile riservare un piccolo spazio nella piscina per l'installazione. Una volta individuata la posizione ideale per le luci per piscina a LED, è possibile progettare una nicchia nella piscina in cui collocare le luci.
Successivamente, è necessario adottare alcune precauzioni per garantire il corretto posizionamento dei proiettori. È necessario assicurarsi che i proiettori siano posizionati a circa 70 cm dalla superficie dell'acqua. In questo modo la luce non sarà né troppo debole né troppo forte.
È necessario adottare misure di sicurezza anche durante la posa dei cavi. I cavi dei proiettori non devono essere posati nel passaggio. Se possibile, è meglio seppellirli. Tuttavia, assicuratevi che non siano posizionati vicino a una roccia sotterranea quando volete interrarli.
Per sostituire la lampadina dei proiettori senza abbassare il livello dell'acqua, è necessario lasciare un cavo di notevole lunghezza tra il proiettore e l'alimentazione. Se vi risulta difficile farlo da soli, potete rivolgervi a dei professionisti che vi aiutino.
Quali sono i vantaggi delle luci per piscina a LED?
I proiettori a LED non si distinguono solo per i loro punti di forza, ma anche per i vantaggi che offrono agli utenti.
Lampade a risparmio energetico
Il primo vantaggio dei proiettori LED è quello economico. Il LED è una tecnologia che costa meno e consuma poca energia elettrica. È proprio per i suoi bassi consumi che è stata assegnata una valutazione A. Scegliere questo tipo di proiettore vi permetterà di ridurre il costo del consumo di energia elettrica.
Sempre a livello economico, l'installazione di una luce LED per piscina non costerà molto. Non è necessario spendere molto in materiali per la sua installazione. Con cavi di piccole dimensioni, è possibile installare facilmente questa apparecchiatura.
Un'ampia gamma di colori disponibili
Inoltre, con una luce per piscina a LED è possibile scegliere tra diverse categorie di colori. È possibile illuminare la piscina con il bianco, il blu, il verde, il rosso, ecc. Con un telecomando, si ha il pieno controllo dell'intero dispositivo. L'ampia varietà di colori disponibili conferisce alla piscina un grande fascino estetico e permette di personalizzarla secondo i propri gusti.
Lampade resistenti e di lunga durata
Le luci per piscina a LED sono apparecchiature molto resistenti. Quelli che possono essere installati all'interno della piscina non possono essere danneggiati dall'acqua. Ogni dispositivo è impermeabile e resistente all'acqua. Sono quindi simili ai faretti LED, molto più piccoli, ma anche molto impermeabili.
In questo modo potrete godere a lungo della vostra luce LED per piscina. Inoltre, è bene ricordare che le lampadine a LED si riscaldano meno di quelle a incandescenza. Questo contribuisce anche alla loro longevità. I LED hanno una durata di vita compresa tra 50.000 e 100.000 ore.
Totale autonomia e controllo
Alcuni modelli di luci per piscina a LED sono autonomi. Sono dotati di rilevatori di movimento. Questi consentono di attivare le luci in base alle attività all'aperto. Ciò significa che con questo tipo di proiettore non è necessario utilizzare un comando manuale.
Per quanto riguarda il controllo dell'apparecchiatura, è possibile scegliere il livello di luminosità. A seconda del periodo dell'anno, si può optare per un'atmosfera intima o per un'illuminazione intensa e ottimale della piscina. Tutto questo può essere gestito da un dispositivo di controllo remoto. Un altro vantaggio è la possibilità di scegliere tra una nicchia specifica che si adatta al rivestimento della piscina. In questo modo si hanno ancora più opzioni in termini di estetica.
Fascia di prezzo
Il prezzo delle luci per piscina a LED dipende principalmente dalla loro potenza. Per ottenere questa attrezzatura, è necessario un budget di almeno 200 euro. Anche altri parametri, come le caratteristiche del prodotto, possono influenzare il suo prezzo. Ad esempio, il prezzo di un proiettore LED con lampadine a luce bianca può essere diverso da quello di un proiettore LED con lampadine RGB.
Anche per i proiettori dotati di telecomando è necessario prevedere un budget elevato. Tuttavia, in alcuni negozi è possibile trovarli a partire da 150 euro, con consegna gratuita, indipendentemente dallo stock acquistato. Anche il marchio può influenzare il prezzo. Presso Index, ad esempio, i prezzi possono essere diversi da quelli di altri negozi.
Opinione complessiva
Se volete illuminare la vostra piscina senza spendere troppo, scegliete la luce LED per piscina. Questa apparecchiatura ha capacità interessanti. È economicamente e tecnicamente vantaggioso. È possibile installarlo facilmente seguendo le linee guida di sicurezza. È anche un prodotto che potete permettervi.
Le luci per piscina a LED sono apparecchiature molto efficienti. Vengono utilizzati per l'illuminazione senza consumare troppa energia. Si tratta quindi di un prodotto molto economico. È dotato di elementi che ne facilitano il funzionamento e la sua installazione avviene secondo precise indicazioni.
Si tratta inoltre di un'apparecchiatura non solo efficiente, ma anche facile da usare. Alcuni modelli possono essere controllati a distanza, utilizzando un telecomando. Il prezzo di questo prodotto può variare in base a diversi elementi.
Puoi anche leggere :